LABSOLUE FIRMA LA DIMENSIONE OLFATTIVA DI

Debutta in occasione della Milano Beauty Week 2025 la collaborazione biennale che introduce le essenze del Perfume Laboratory LabSolue nel celebre percorso sensoriale della Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano ETS.

Il Perfume Laboratory LabSolue introduce la propria arte olfattiva in Dialogo nel Buio, l’esperienza immersiva della Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano ETS che da vent’anni accompagna i visitatori in un viaggio in totale assenza di luce.
Un progetto nato da una visione condivisa e realizzato con il supporto tecnico di Integra Fragrances – eccellenza italiana specializzata nello sviluppo e diffusione in ambiente di identità olfattive per i brand – che dona al percorso una nuova dimensione: quella olfattiva.
La collaborazione tra LabSolue – marchio di profumeria artistica e artigianale fondato a Milano da Giorgia e Ambra Martone – e la Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano ETS nasce da un desiderio comune: offrire un’esperienza ancora più profonda, in cui l’olfatto accompagna il viaggio, stimolando emozioni, suggestioni e ricordi. Al buio, il profumo guida e trasforma la percezione.
Franco Lisi – Direttore Scientifico Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano ETS commenta: “In Dialogo nel Buio, ogni senso assume un nuovo significato. L’inserimento del profumo come guida olfattiva offre un’opportunità inedita per approfondire l’esperienza e amplificare il valore del buio come strumento di conoscenza e consapevolezza. Il profumo diventa guida invisibile: un alleato prezioso in questo percorso sensoriale, che arricchisce il modo in cui le persone si relazionano ai propri sensi e agli altri.”

“Dialogo nel Buio ha donato a Milano un esempio di luce.”

aggiunge Ambra Martone – Co-founder LabSolue

“Una mostra che, nel suo apparente silenzio visivo, insegna a vedere davvero. Come il profumo, l’essenziale è invisibile agli occhi ma può cambiare il nostro modo di sentire e vivere la realtà.”

Le fragranze LabSolue accompagnano il percorso, amplificandone le suggestioni grazie alla loro forza evocativa. Dalle note luminose e mielate di LabSolue 35 Tiglio, omaggio ai tigli di Milano e al loro profumo solare che attraversa silenziosamente la città, alle sfumature marine e saline di LabSolue 320 Ambra Grigia, che rievocano la brezza sulla pelle e la libertà del mare aperto, fino alla profondità avvolgente di LabSolue 16 Oud, che restituisce l’intensità della vita metropolitana e l’atmosfera dei riti serali milanesi. Il profumo diventa voce tra le voci, capace di evocare memorie, orientare e sorprendere, in uno spazio dove, in assenza della vista, gli altri sensi si fanno protagonisti.
Lorenzo Cotti – CEO & Founder Integra Fragrances - sottolinea il valore della sinergia tra tecnologia e cultura olfattiva: “Questo progetto incarna perfettamente la nostra visione aziendale: coniugare scienza ed emozione, tecnologia e sensorialità. Grazie al nostro savoir-faire, diamo nuovo valore al profumo, rendendolo un mezzo capace di arricchire le esperienze, rafforzare le connessioni emotive e valorizzare i brand. In un contesto unico come Dialogo nel Buio, la diffusione delle fragranze diventa una voce invisibile che orienta, sorprende e commuove, arricchendo l’esperienza percettiva e trasformandola in un vero e proprio viaggio sensoriale”.

UN VIAGGIO DOVE L’OLFATTO È GUIDA E RACCONTO

Dialogo nel Buio

Via Vivaio, 7 - Milano

Prenotazioni:
dialogonelbuio@istciechimilano.it

Grazie per l'iscrizione