Home
/
Notizie
Precedente
/
Prossimo

Le origini di Labsolue: Marvin “Società per l’industria farmaceutica e cosmetica”

Le origini di Labsolue: Marvin “Società per l’industria farmaceutica e cosmetica”
Di generazione in generazione. La passione per le fragranze, la conoscenza dell’arte profumiera e la dedizione alla qualità si sono tramandate negli anni, aprendo la strada a nuove idee e a nuove formule, senza mai dimenticare le radici.

L’albero genealogico della famiglia Martone si dirama a partire da Vincenzo Martone, fondatore della Marvin – Società per l’Industria Farmaceutica e Cosmetica. A Vincenzo è succeduto il figlio Roberto Martone, che ha preso le redini dell’attività familiare trasformandola nell’attuale ICR – Industrie Cosmetiche Riunite, produttrice di profumi di lusso di fama mondiale. I rami di oggi sono le nipoti di Vincenzo, Giorgia e Ambra Martone, creatrici di LabSolue.

Vincenzo Martone ha fondato Marvin a Milano all’inizio degli anni Quaranta. L’azienda, specializzata inizialmente nella produzione di farmaci e antibiotici, ha esteso nel tempo le sue attività allo sviluppo di profumi e prodotti per la cura della pelle. Nel 1969 ha vinto l’Oscar della cosmetica per l’invenzione di una crema idratante ipoallergenica. Roberto Martone, figlio di Vincenzo, subentra con l'intuizione di portare il made in Italy nella profumeria selettiva e inizia a creare profumi per marchi italiani: così nel 1975 nasce ICR. Dagli anni Ottanta, stilisti, creativi, designers, personaggi di spicco dell’industria italiana del lusso si affidano ad ICR per la creazione e produzione delle loro fragranze: Renato Balestra, Gianni Versace, Nazareno Gabrielli, Nicola Trussardi, Romeo Gigli, Bulgari, Salvatore Ferragamo, Emanuel Ungaro, Roberto Cavalli, Blumarine, Dsquared2 solo per citarne alcuni.

LabSolue prende vita nel 2007, evolvendo da Marvin, grazie all’interesse di Giorgia Martone per l’archivio e la storia di famiglia. Giorgia ha passato in rassegna le fragranze del passato, studiandone le antiche formule e recuperandone i dettagli delle confezioni originali. È così che l’attività ha conosciuto un’ulteriore energia, grazie al recupero del prezioso patrimonio familiare: l’azienda di profumi ICR è stata in grado di integrare le sue origini nei prodotti di oggi, traghettando la creatività e l’intuizione del passato nel futuro, nelle braccia della successiva generazione.
Exclusive Olfactive Journey: Il Linguaggio Profumato dei Fiori
Exclusive Olfactive Journey: Il Linguaggio Profumato dei Fiori
Leggi di più
LabSolue: Il Laboratorio di Profumi
LabSolue: Il Laboratorio di Profumi
Leggi di più
La Biblioteca Olfattiva: Resine
La Biblioteca Olfattiva: Resine
Leggi di più

Grazie per l'iscrizione