ll Laboratorio di Profumi LabSolue si trova all’interno dell’albergo cinque stelle Magna Pars, l’unico Hotel à Parfum al mondo.
Uno spazio che mette al centro la cultura olfattiva: a ciascuna delle sessantotto Essenze LabSolue è dedicata una delle sessantotto Suite. Il numero associato al nome di ogni Essenza rappresenta infatti proprio il numero della Suite, il nome è invece quello della materia prima o nota olfattiva prevalente all’interno della composizione.
Gli ospiti sono accolti da un CHECK-IN OLFATTIVO durante il quale sono invitati a scegliere una fragranza, a partire dal gusto personale o da una curiosità e possono dunque godersi il soggiorno nella Suite dedicata all’Essenza che hanno scelto. Ogni Suite dell’Hotel custodisce anche una copia del libro di Giorgia Martone La Grammatica dei Profumi, aperto sulla pagina dedicata alla materia prima che ha ispirato e profumato quella stanza.
Il profumo è protagonista, non solo nelle camere ma in tutte le aree dell’hotel. La struttura riflette un’eco del passato e interpreta uno stile contemporaneo. Elementi della costruzione e della funzione originaria sono stati mantenuti, declinati in un design moderno e minimalista. L’ambiente incoraggia i sensi all’esplorazione dei profumi, creati ed esposti nel Laboratorio di Profumi LabSolue.
Per un’ulteriore immersione nel profumo, nella Spa dell’Hotel à Parfum è possibile rilassarsi con Massaggi agli Oli Essenziali, secondo gli antichi principi dell’AROMATERAPIA.
Oppure ancora, attraverso il SUONO DEL PROFUMO sentire i profumi nella musica e la musica nei profumi grazie a inedite Scent-tracks e originali Spray-lists, dove si combinano onde sonore e vibrazioni olfattive, miscelando anche il suono alle diverse Essenze LabSolue.
Soggiornare al Magna Pars, l’Hotel à AParfum di Milano è un viaggio olfattivo. È anche l’occasione per approfondire la conoscenza dell’arte essenziera, scoprire le origini delle materie prime per comprenderne l’unicità e le proprietà, attraverso gli EXCLUSIVE OLFACTIVE JOURNEYS. All’interno dell’hotel è presente una Biblioteca privata a disposizione degli ospiti, con una selezione di libri sul tema della profumeria, dedicati sia agli aspetti tecnici che narrativi del mestiere.
Liquidambar è un fil rouge che unisce la natura al profumo alla cucina. Si tratta di un albero originario del Nord America, il cui nome significa ‘ambra liquida’ – incidendo questa pianta sgorga infatti una resina. LabSolue 207 Liquidambar è un’Essenza tra le più vendute e diversi esemplari di Liquidambar sono stati piantati anche nel giardino interno dell’Hotel, dando il nome al Lounge Bar.
Il bar è collegato al ristorante Da Noi In, che utilizza ingredienti locali e organici e propone un menu italiano stagionale. A deliziare gli ospiti, un APERITIVO OLFATTIVO e un MENU À PARFUM: il gusto equilibrato è garantito dal bilanciamento degli ingredienti, mentre l’esaltazione del palato arriva dalle note olfattive. La tavola e i piatti presentano elementi del laboratorio: il contagocce è usato per dosare oli profumati sul cibo, l’imbuto è capovolto come una cloche, per le affumicature ai vari legni, il beaker serve come salsiera. Anche il pasto diventa così una celebrazione della profumeria e un’esperienza sensoriale emozionale.
L’amore per i profumi, la ricerca di eccellenza e il legame con la città di Milano, uniti alla passione per l’arte e per la sperimentazione, ha dato vita ad un progetto originale legato all’arte, parte integrante di Magna Pars e della Zona Tortona. La Galleria d’Arte Magna Pars non ha confini, come l’arte stessa. Spazia all’interno dell’Hotel à Parfum e delle Suites seguendo un percorso emozionale, attraverso le opere di giovani e di affermati artisti, fino a creare un vero e proprio museo diffuso, che pervade gli ambienti e circonda gli ospiti. Vanta una collezione permanente di arte contemporanea, prevalentemente italiana, ma non solo, che continua ad arricchirsi nel tempo con nuove ricerche tra artisti emergenti che la Famiglia Martone sostiene promuovendone il talento. Se il profumo è memoria, l’arte è rappresentazione e insieme creano un percorso sensoriale amplificandone l’accoglienza.
Il Magna Pars vanta anche una partnership con il MUDEC, il vicino Museo delle Culture di Milano: gli ospiti hanno la possibilità di partecipare a una visita guidata privata di notte. Nel ristorante dell’Hotel è inoltre servita una cena ispirata alla mostra in corso al MUDEC, per una sublimazione dell’esperienza culturale attraverso i sensi.
Dal punto di vista olfattivo, il Magna Pars l’Hotel à Parfum non ha eguali.